L’Istituto Comprensivo “Ponte sul Marecchia” è stato in reggenza per otto anni scolastici, in tale periodo si sono succeduti quattro dirigenti scolastici reggenti. Dall’a.s. 2019/20 è presente un Dirigente Scolastico titolare. Caratteristiche della scuola: nella tabella della sezione successiva sono riportati i dati dei singoli plessi, la ricognizione delle attrezzature e infrastrutture materiali e le risorse professionali dell’Istituto Comprensivo. Popolazione scolastica Opportunità: I genitori degli alunni frequentanti le varie scuole sono in prevalenza occupati nel settore terziario, industriale, artigianale. La popolazione scolastica della nostra scuola primaria è contraddistinta da un indice ESCS in prevalenza medio alto; nel nostro Istituto la variabilità di tale indice tra le classi è molto bassa rispetto alla media nazionale. Con riferimento all’anno scolastico 2022/2023 si può rilevare che: il numero di studenti con disabilità certificata nella nostra scuola secondaria di 1° grado è inferiore rispetto alla media provinciale ed in linea con quella regionale e nazionale; la percentuale di studenti con cittadinanza non italiana è in linea con la media nazionale, minore rispetto a quella provinciale e a quella regionale; la percentuale di studenti svantaggiati è inferiore alla media regionale e nazionale, per quanto riguarda le classi quinte della scuola primaria e della classe terza della scuola secondaria. Vincoli: Il numero degli studenti frequentanti il nostro Istituto Comprensivo è più alto rispetto alla media regionale e nazionale, dato che di per sé è positivo ma implica una maggiore complessità nella gestione soprattutto nelle classi in cui sono presenti alunni con bisogni educativi speciali. La composizione della popolazione scolastica è omogenea fra i due ordini scolastici; il livello mediano dell’indice ESCS risulta medio-alto. Il numero di studenti con disabilità certificata è leggermente in aumento, nei dati dell’anno scolastico 2022/2023 risulta maggiore nella scuola primaria rispetto ai riferimenti provinciali, regionali e nazionali. Il numero di studenti con disturbi specifici dell’apprendimento nel nostro istituto è elevato, più del doppio rispetto al livello nazionale e superiore alle medie regionali e provinciale. Il numero degli alunni di origine straniera sono in linea rispetto alla media nazionale, leggermente inferiore alla media regionale e provinciale.
Castello di Verucchio in provincia di Rimini